Torna

Documenti - C.U. - Ufficio Stampa

SERIE B FEMMINILE – Impresa Area Pro! Vercelli-Nole all’O.K. Corral

25 Gennaio 2025

Arriviamo all’ultimo atto della stagione regolare con ancora un dubbio da risolvere, ma non senza sorprese…

Nel Girone Ovest, infatti, finisce la striscia vittoriosa (12 consecutive) della PALLACANESTRO TORINO, unica squadra fino ad ora ancora imbattuta nel campionato, sorpresa sul parquet di un’AREA PRO arrembante e molto presente sotto canestro. Sono le ex Ramella (20) e Mattiazzi (10) a sigillare l’impresa, ben coadiuvate da Giaccardo (13), in una partita dove la capolista tira meglio da 3 (9/23) che da 2 (o ai liberi), pagando pegno alle assenze e alle cattive condizioni di Stejskalova (10) e Albano (11). E sono 2 punti importanti, perché si portano nella fase titolo. Tutte vittorie esterne nelle altre gare, ma tutte non senza fatica. L’AUXILIUM AD QUINTUM regola solo nel finale la strenua resistenza del KANGAROOS, grazie alle bombe di Ruggiero (12) e Ferraris (11) che si aggiungono alle “solite note” Patrignani (13) e Maura Colucci (12); Vairo (12) l’ultima ad arrendersi tra le cangurine. Vince in trasferta anche la quarta squadra qualificata ai playoff: il CUNEO scappa via a metà della terza frazione staccando le TWIN TOWNS con Argirò (13) e Lorusso (10) a spalleggiare Lo Re (13), malgrado gli sforzi di Bergese (13) e Mascarello (10). Vittoria corsara pure per il PASTA, che mette la quinta intorno a metà gara e scappa via, trascinata da Ercole (11) e soprattutto Isoardi (20), anche se il VENARIA (Schiavi 11) riduce orgogliosamente il distacco nella parte finale.

GIRONE OVEST (13a):Kangaroos – Aux. Ad Quintum 54-60, Venaria – Pasta 45-53, Twin Towns – Cuneo 47-57, Area Pro – Pall. Torino 54-49.

Classifica: Pallacanestro Torino 24; Auxilium Ad Quintum 20; Area Pro 18; Granda Cuneo 16; Kangaroos 10; Pasta 8; Twin Towns 6; Venaria 2.

Ultimo turno (14a): Pasta – Kangaroos, Venaria – Area Pro, Cuneo – Pall. Torino, Aux. Ad Quintum – Twin Towns.

Pronta ripartenza del DERTHONA nel Girone Est, con una netta vittoria alla distanza contro l’ARDITA, per cancellare subito l’inatteso ko precedente; eppure l’ARDITA riesce inizialmente a restare attaccata alla partita, anche e soprattutto grazie alle 8(!) triple del duo Bertni (19) – Bianchino (13), per poi cedere inesorabilmente di fronte alle 13 bombe mandrogne, con Bernetti (21), Schiopu (19) e Corlade (14) sugli scudi. Risposta immediata del PEGLI, costretto inizialmente anche a inseguire nella temibile tana del NOLE di Baima (19) e Sabou (13), finché Ceccardi (20) non accende il turbo, con il prezioso aiuto di Poletti (11) ed Aquilano (10). Cade nuovamente, infine, il VERCELLI in versione Mister Hyde, nettamente sorpreso dal 19-4 iniziale della BIELLESE, impossibile poi da recuperare. Habti e Raga fondamentali nel supportare Tombolato (12) e Trucano (11); troppo poco oltre ad Ansu (10) e Acciarino (19) tra le ospiti, che restano comunque padrone del proprio destino nella gara-spareggio di domenica col Nole: ne resterà (passerà) solo una.

GIRONE EST (13a): Biellese – Vercelli 50-40, Nole – Pegli 62-70, Dethona – Ardita 78-53, riposa Arona.

Classifica: Derthona 20; Pegli 18; Ardita 16; Vercelli e Nole 8; Biellese 6, Arona 2.

Ultimo turno (14a): Arona – Derthona, Pegli – Biellese, Vercelli – Nole, riposa Ardita.