
In una riedizione della finale della scorsa stagione, se possibile ancora più intensa e combattuta, la PALLACANESTRO TORINO piega nuovamente un PEGLI pugnace e battagliero. Dopo un buon inizio ligure, con le triple di Monachello a siglare il -5 (2-7), Ricci (10) ed Albano (16) riportano la gara in equilibrio, ma una sontuosa Ceccardi (15) spinge le ospiti al massimo vantaggio (23-30). È una bomba di Carbonatto ad innestare il 12-0 che pare ribaltare la gara (35-30), ma non per Leonardini (10) che con le ultime energie ispira il nuovo -6 (44-50), rovesciato però dalla verve di Miele e dalla generosità di una Stejskalova (15) capace di assorbire i colpi avversari per condurre le compagne alla vittoria che consolida il primato. Resta in scia il DERTHONA, che lascia sfogare per 3 quarti un generosissimo CUNEO (Gesuele e Lo Re 12), capace di volare anche a +9 (37-28), per operare il sorpasso decisivo negli ultimi 3 minuti, grazie a una difesa adeguata e una Bernetti (10) ritrovata. Nel frattempo il sempre più solido AUXILIUM AD QUINTUM (Mortera 11, Patrignani 10) parte benissimo (13-2) contro la sorpresa VERCELLI, ma sul +12 (20-8) si scatenano Buffa (13) al tiro e Ansu (14) sotto le plance per un 15-0 (20-23), allungato da Acciarino (10) sino al -7 (23-30). Nel 4° periodo però l’inerzia torna definitivamente dalla parte locale, per un successo che vale molto in ottica 4° posto. Anche perché l’ARDITA cade in casa dell’AREA PRO, dopo una gara condotta comunque per larghi tratti (19-26) sulla spinta di Bertini (13) e Bianchino (11), per subire la rimonta locale sospinta da Lanzilotti (13), Giaccardo (11) e Ramella (17), autrice dei punti del sorpasso decisivo.
GIRONE TITOLO (3a): Auxilium Ad Quintum – Vercelli 53-47, Area Pro – Ardita 58-55, Pallacanestro Torino – Pegli 59-56, Cuneo – Derthona 43-52.
CLASSIFICA GIRONE TITOLO:
Pallacanestro Torino 16 (8v – 1p)
Derthona 14 (7v – 2p)
Pegli 12 (6v – 3p)
Auxilium Ad Quintum 10 (5 – 4)
Area Pro 8 (4 – 5)
Ardita Genova 6 (3 – 6)
Vercelli 4 (2 – 7)
Cuneo 2 (1 – 8)
GIRONE TITOLO (4a): Derthona – Area Pro, Vercelli – Cuneo, Ardita Pallacanestro Torino, Pegli – Auxilium Ad Quintum.
La copertina nel girone Salvezza va sicuramente al buzzer beater da metacampo della scatenata Bergese (25) che regala al TWIN TOWNS (Dieye 17) una sospirata vittoria con una BIELLESE (Trucano 16, Tombolato 15, Habti 13) rientrata più volte in partita, prima dell’incredibile prodezza della capitana locale. Medina (18) e Palese (14) portano ARONA anche al +11 in casa del KANGAROOS (Audenino 16, Vairo 13), ma ci vogliono 3 liberi proprio di Medina per ribaltare il vantaggio interno (55-54) a 20” dalla fine. Senza storia, infine, il match di VENARIA, dove Schiavi e compagne restano in contatto sino al 18’ (18-23) prima di cedere di schianto alle scorribande di Sabou (18), Actis (17), Rusinà (12) e Ferrero (10), con un secondo tempo in cui NOLE maramaldeggia e le locali smarriscono del tutto la strada per il canestro (4 punti in 20’).
GIRONE SALVEZZA (3a): Twin Towns – Biellese 68-65, Venaria – Nole 24-80, Kangaroos – Arona 55-57.
CLASSIFICA GIRONE SALVEZZA:
Pasta 14 (7v – 1p)
Nole 10 (5 – 2)
Twin Towns 10 (5 – 3)
Biellese 8 (4 – 3)
Kangaroos 6 (3 – 5)
Arona 4 (2 – 5)
Venaria 2 (1 – 8)
GIRONE SALVEZZA (4a): Biellese – Pasta, Arona – Twin Towns, Nole – Kangaroos.