Torna

Documenti - C.U. - Ufficio Stampa

Derthona supera Torino. A Cuneo la Coppa Piemonte

22 Maggio 2025

In una fantastica cornice di pubblico DERTHONA sovverte i valori di stagione e vince meritatamente una delle più belle Finali di serie B degli ultimi anni, sia per il pathos in campo, sia soprattutto per la grande sportività del pubblico nella splendida cornice di Cuneo. È stata soprattutto una sontuosa Bernetti (21) a trascinare le ragazze di Grosso (profeta in patria…), ben coadiuvata da Catto (10) e soprattutto da una Lokoka (10) già pronta a palcoscenici superiori. PALLACANESTRO TORINO, un po’ incerottata ma soprattutto meno brillante rispetto al passato, ha trovato nei rimbalzi offensivi e nei punti di Toffolo (13) la chiave per recuperare lo svantaggio, con Albano (10) e Giordano (10) a riportare le compagne addirittura a -3 nel convulso finale, dove anche un pizzico di fortuna ha giustamente arriso alla squadra più meritevole. E la foto finale, con le due squadre abbracciate e pronte a sfidare Roma e Potenza nei Concentramenti Nazionali, è finalmente il giusto biglietto da visita!

Altrettanto imprevedibile alla vigilia anche l’esito della Coppa Piemonte, dove il nuovo CUNEO targato Pasero e trascinato dalla solita Lo Re (12) ha sorpreso sul suo terreno l’AUXILIUM AD QUINTUM che, malgrado un’immensa Patrignani (19), non è mai riuscito a chiudere il gap scavato nella prima parte di gara dalle ospiti.

FINALE TITOLO REGIONALE:
Pallacanestro Torino – DERTHONA 52-61

FINALE COPPA PIEMONTE:
Auxilium Ad Quintum – CUNEO 38-48

CONCENTRAMENTO NAZIONALE 1 – Semifinali:
San Raffaele – DERTHONA (Roma, 24/05 ore 17)
DERTHONA – San Raffaele (Tortona, 31/05 ore 16)

CONCENTRAMENTO NAZIONALE 3 – Semifinali:
PALLACANESTRO TORINO – Basilia (Venaria, 11/05 ore 18)
Basilia – PALLACANESTRO TORINO (Potenza, 01/06 ore 19)

Molto equilibrio anche nella Poule Salvezza. Non sfrutta ancora una volta il parquet amico TWIN TOWNS (Mascarello 11, Dieye 10), che guida quasi tutta la gara di ritorno (dopo l’inedito PAREGGIO dell’andata) ma si fa sorprendere nel finale da Cappa (15) e Daga (13), quasi come in un romanzo d’appendice (cappa e spada…), per una salvezza che l’ondivago KANGAROOS ha infine raggiunto. PASTA bissa il risicato successo esterno dell’andata venendo fuori alla distanza contro un giovane VENARIA comunque in crescita. Isoardi (16), Ciuffardi (13) e Minarelli (10) hanno messo il sigillo, per una salvezza tanto meritata quanto sofferta, ma il segnale lanciato da Schiavi (11), Mondo (11), Ilonwa (11) e Trabucatto (10) è stato forte e chiaro.

E non a caso nella prima delle Finali salvezza (al meglio delle 3 gare), dopo una gara dai continui rovesciamenti dominata dalla paura, ha trovato con Schiavi (14) e Arfò (10) lo sprint necessario per dare l’1-0 a VENARIA e costringere TWIN TOWNS (Mascarello 14) a dover ora provare a vincere in trasferta per riportare la serie all’eventuale bella casalinga.

PLAYOUT SALVEZZA (Semifinali):
Venaria – Pasta 40-43
Pasta – Venaria 56-49
PASTA salva

Kangaroos – Twin Towns 56-56
Twin Towns – Kangaroos 43-46
KANGAROOS salva

PLAYOUT SALVEZZA (Finale):
Twin Towns – Venaria 30-37 (0-1)
Venaria – Twin Towns (Venaria, 24/05 ore 20.30)
Twin Towns – Venaria (Corneliano d’Alba, 03/06 ore 21)