Torna

Documenti - C.U. - Ufficio Stampa

IL MAGGIO DEL MINIBASKET PIEMONTESE: IL COMITATO RINGRAZIA

25 Giugno 2025

Il mese di maggio ha segnato una full immersion di minibasket per il comitato regionale piemontese, che ha festeggiato pressochè ovunque con le tradizionali feste provinciali.

Tantissimi bambini e bambine si sono riversati nelle palestre delle province per festeggiare la fine dell’attività minibasket dell’anno sportivo appena concluso, in un tripudio di colori, provenienze, gioia condivisa fuori dagli schemi classici di appartenenza societaria, al solo grido di “Viva il minibasket”.

Vogliamo ripercorrere le varie tappe del nostro tour, ringraziando tutte le società che ci hanno ospitato, mettendo a disposizione impianti, istruttori, mini arbitri, voglia di stare insieme e divertirsi al suono della palla a spicchi.

Sabato 17 maggio il nostro viaggio itinerante è planato a Vercelli, dove la società MINIBASKET VERCELLI BUGS ha ospitato la festa Pulcini per la macro-area Vercelli-Biella.
I mini baskettari nati 2018 e 2019 alla prova del campo in avvincenti partite 2c2 e 3c3, condite da tre stazioni di giochi motori e tecnici, per quasi due ore di gioco, concluse con una bella merenda con gli amici accorsi a festeggiare.

Domenica 18 maggio, il cuore della città di Asti si è riempito di sorrisi, entusiasmo e palloni che rimbalzavano senza sosta: al Parco Bramante, storico playground cittadino, è andata in scena la tradizionale Festa Provinciale Minibasket per la provincia di Asti.
La giornata è iniziata al mattino con le categorie Pulcini e Scoiattoli: i più piccoli si sono sfidati in prove di coordinazione e abilità su metà campo, mentre gli Scoiattoli hanno dato vita a entusiasmanti mini-partite 3 contro 3, in formula “tutti contro tutti”, con ogni squadra ispirata a un team NBA.
Nel pomeriggio è stato il turno delle categorie Gazzelle, Aquilotti ed Esordienti, che hanno replicato le stesse modalità di gioco. Uno degli aspetti più belli della giornata è stato vedere squadre miste, composte da bambini provenienti da società diverse: un’occasione preziosa per fare nuove amicizie, imparare a collaborare e vivere lo sport in modo autentico.

Per quanto riguarda la macro area Cuneo domenica 18 maggio si è svolta la festa provinciale a Bra, ospiti della società BASKET TEAM 71. Nel palazzetto dello sport di Viale Risorgimento si sono allestiti due campi per gli Scoiattoli e uno per il minibasket femminile Esordienti e Gazzelle.
Bello vedere su tutti e tre i campi, il giusto spirito del Minibasket, con bambini e bambine che si sono divertiti e hanno giocato al massimo, istruttori collaborativi e pronti a coinvolgere tutti i ragazzi e soprattutto sugli spalti i tantissimi genitori presenti hanno tifato dal primo all’ultimo secondo.

Ci spostiamo alla macro-aera di Novara-Vco, dove nel weekend 24-25 Maggio 2025, presso il palasport di Verbania, sono andate in scena le feste provinciali per le categorie Aquilotti Small, Scoiattoli e Pulcini.
Per quanto riguarda le categorie Aquilotti small e Scoiattoli sono state fatte partite 3c3 e 4c4, mentre per i pulcini oltre a partite 3c3 si sono svolte gare di tiro e di palleggio che hanno coinvolto anche i più giovani atleti. Circa 100 i mini cestisti che hanno dato vita ad entusiasmanti partite e gare, nel pieno spirito festivo di fine stagione. Il nostro ringraziamento va alla società VIRTUS VERBANIA per aver dato la disponibilità di impianto e risorse per l’organizzazione di entrambe le feste provinciali.

È la città di Tortona ad ospitare l’ultimo atto dell’attività Minibasket Provinciale per la stagione 2024-2025 per la provincia di Alessandria.
Domenica 25 maggio, ospiti della società DERTHONA BASKET che ringraziamo, più di 200 mini atleti hanno partecipato alla Festa di fine stagione. 
I parquet del Palazzetto Camagna, della Palestra Codevilla, così come i campi all’aperto adiacenti al grande complesso sportivo, si sono colorati con le canotte delle 10 società presenti dando vita a una giornata da ricordare per partecipazione ed entusiasmo. 
Le più giovani leve Minibasket assolute protagoniste con i sorrisi di Pulcini e Scoiattoli a chiudere nel migliore dei modi una lunga e proficua stagione.

Ricchissimo il programma sull’area metropolitana di Torino e provincia.
Storicamente la provincia di Torino è una delle piazze con tantissima attività, sia quella federale che quella organizzata dalle singole società nei vari trofei in corso d’anno.
Vogliamo ringraziare la società TAM TAM TORINO, che sabato 17 maggio ha ospitato la bellissima festa per la categoria pulcini, e la società LETTERA 22 che nella medesima giornata ha ospitato la festa per la categoria Aquilotti Small.
Nella giornata di domenica 18 maggio siamo stati ospiti di DON BOSCO CROCETTA, che ringraziamo per aver ospitato la festa provinciale per la categoria Scoiattoli Small.
Sabato 24 maggio gli Aquilotti Big sono stati i protagonisti della giornata, ospiti di LIBERTAS MONCALIERI che ringraziamo.
Domenica 25 maggio è stata la volta delle categorie più grandi, le ultime del percorso minibasket: il nostro grazie a CUS TORINO per la festa Esordienti Maschile, che hanno giocato un bellissimo 3c3 dal sapore di playground estivi, e alle società BASKET NOLE e PALLACANESTRO CIRIÈ, che hanno ospitato una full immersion al femminile, partendo al mattino con Gazzelle Small e Libellule, per continuare al pomeriggio con Gazzelle Big ed Esordienti Femminili.
Domenica 1 giugno è stata la società BEA CHIERI a far giocare gli Scoiattoli Big, ospiti all’interno del bellissimo torneo di più giorni “Amici di Enrico”, giunto alla 16esima edizione.
I due Jamboree per la provincia di Torino sono stati quest’anno dedicati alle due categorie Aquilotti, sabato 24 maggio gli Aquilotti Small sono stati ospiti di COLLEGNO BASKET, domenica 25 maggio gli Aquilotti Big sono stati ospiti di LETTERA 22.

Domenica 8 giugno si è svolto infine il Jamboree Regionale per le categorie Esordienti Maschili e Femminili, del quale vi abbiamo già parlato in un articolo dedicato, che ha visto protagonisti oltre 350 atleti e atlete che hanno giocato nei magnifici impianti di BEAVERS BORGOMANERO e COLLEGE BASKETBALL.

Tutti i partecipanti, in ogni evento, sono stati premiati con una medaglia ufficiale FIP Minibasket, originale e identica per ciascuno: un simbolo del valore di ogni singolo bambino, indipendentemente dal risultato sportivo.

Intendiamo ringraziare le tante SOCIETÀ che nell’arco del mese di maggio ci hanno aiutato nella gestione e nell’organizzazione degli innumerevoli eventi. A loro, come a tutte le Società che hanno partecipato, va il grazie della federazione per aver reso possibili questi momenti di divertimento, gioco e condivisione che segnano il termine di una lunga ed entusiasmante stagione sportiva.

Un grazie speciale va a tutti i nostri istruttori, che rendono possibili queste splendide giornate, donando tempo, energia e passione per costruire ambienti perfettamente in linea con i valori del minibasket: inclusione, crescita, rispetto e divertimento.