Torna

Documenti - C.U. - Ufficio Stampa

PARTE LA SFIDA ALLA PALLACANESTRO TORINO

11 Aprile 2025

Tutto o quasi da pronostico nell’ultimo turno che porta ai playoff, anche se gli ultimi verdetti sono stati decisi solo al fotofinish. La vittoria del DERTHONA in casa dell’AREA PRO, infatti, aveva cristallizzato le prime 3 posizioni, proiettando le ragazze di Grosso in seconda posizione, in virtù degli scontri diretti; senza l’infortunata Ramella le locali infatti nulla hanno potuto contro le scatenate Bernetti (14), Catto (12) e Cocuzza (11). Continua il momento super di Carbonatto (12), che insieme ad Albano (17), Giordano (10), Ricci (10) e Ravinetto piega la resistenza di un incompleta ARDITA (Bianchino e Olivari 12, Picasso 10) e lancia la capolista PALLACANESTRO TORINO al primato, con annessa nuova sfida proprio alla compagine di Nervi. Quando PEGLI (Di Meo 12) è scesa in campo, quindi, già certa della terza piazza, gli stimoli erano così forse inferiori alla voglia di miracolo dell’AUXILIUM AD QUINTUM, che ha infatti giocato alla pari tutta la gara (32-34 al 38′), subendo il break decisivo solo all’ultimo, quasi una beffa per Patrignani (14) e compagne, cui sono mancate le energie per un traguardo davvero sfiorato. E ancora più beffarda la gara per il VERCELLI (Acciarino 17, Buffa 16) a CUNEO, volata anche a +14 (23-37) poco prima dell’intervallo e comunque ancora a +5 a 2′ dalla sirena, con il sorpasso operato da Lo Re (15) ed Argirò (10) coinciso col determinante infortunio di Ansu (13).

GIRONE TITOLO (ultima): Area Pro – Derthona 38-63, Cuneo – Vercelli 63-62, Pallacanestro Torino – Ardita 72-56, Auxilium Ad Quintum – Pegli 34-43.

CLASSIFICA GIRONE TITOLO:
Pallacanestro Torino 24
Derthona 22
Pegli 22
Ardita Genova 12
Auxilium Ad Quintum 10
Area Pro 10
Cuneo 6
Vercelli 6

PLAYOFF TITOLO (Semifinali):

Pallacanestro Torino – Ardita
Derthona – Pegli.

PLAYOFF COPPA PIEMONTE (Semifinali):

Auxilium Ad Quintum – Vercelli
Area Pro – Cuneo

Solo successi esterni nel Girone Salvezza, col NOLE (Sabou 11, Ramellini 10) che passa anche in casa KANGAROOS (Audenino 13, Vairo 11), in una gara che si ripeterà immediatamente nel primo turno Play-out. Una Tombolato (34) immarcabile trascina, insieme ad Habti (14) e Senesi (10), la BIELLESE nella sfida per la seconda posizione, espugnando il campo del PASTA, malgrado la resistenza di Isoardi (10), Minarelli (14) e di un’immensa Balestra (22). Successo in rimonta invece per un mai domo ARONA sul parquet di un TWIN TOWNS partito alla grande (25-13) con Talarico (18) e la solita Dieye (12) in bella evidenza; le folate di Medina (16), Palese (13), Bolla (11) e Belleri (10) hanno rovesciato l’esito nel quarto periodo, con annesso sorpasso in classifica.

GIRONE SALVEZZA (ultima): Pasta – Biellese 62-75, Kangaroos – Nole 42-60, Twin Towns – Arona 59-66.

CLASSIFICA GIRONE SALVEZZA:
Nole 20
Biellese 16
Pasta 14
Arona 12
Twin Towns 12
Kangaroos 8
Venaria 2

PLAYOUT SALVEZZA (Quarti):

Kangaroos – Nole
Twin Towns – Biellese
Arona – Pasta