Documenti - C.U. - Ufficio Stampa
Serie B Femminile – Al giro di boa verdetti a metà!
La fine del girone di andata spinge forte la candidatura di 3 o 4 squadre per l’accesso alla post-season, ma lascia lo spazio aperto per almeno altre 6 o 7.
Nel GIRONE EST la PALLACANESTRO TORINO chiude a punteggio pieno, ma deve rincorrere per 30’ le giovani scatenate del GRANDA CUNEO, scese a Collegno con tanta determinazione. Una Lo Re (18) per lunghi tratti inarrestabile lancia il +7 (7-14), vantaggio che si ripete anche nel secondo periodo (22-29), malgrado i tentativi di riaggancio di Ricci e Lepore prima, Ravinetto poi. Sul nuovo allungo cavalcato ancora da Lo Re (33-40) le cuneesi si scontrano con le difficoltà della zona locale, perdendo progressivamente il ritmo offensivo. Ma occorre tutta l’energia positiva di Miele per… “spezzare l’incantesimo” al tiro (0/15 da 3 nelle prime tre frazioni), con Gregori e soprattutto Albano (16) a rovesciare completamente l’inerzia della gara. Restano così all’inseguimento AUXILIUM AD QUINTUM (atteso al derby già giovedì) e AREA PRO, che vincono nettamente alla distanza i rispettivi impegni. La seconda squadra collegnese arriva al quinto successo consecutivo trascinata dalle sorelle Colucci: Maura (18) e Fulvia (10) spingono ripetutamente in avanti, e solo la grande giornata di Sobrero (15) permette alle TWIN TOWNS di restare in partita per quasi metà gara, fino al break decisivo che dal 30 pari porta al +13 (30-43) che chiude il match. Ancor più netto il successo delle rivaltesi, a cui il VENARIA riesce a opporre una grande Barbagallo (21) e poco più. E così Brizzi, Ravinale e la solita Ramella (15) volano dall’8-7 al +31 (51-20), per una vittoria mai in discussione. Il PASTA infine dimentica i 4 ko consecutivi col secondo successo ai supplementari in pochi giorni, questa volta sul campo del KANGAROOS. In una gara sempre in equilibrio, Vairo (18), Torchio (14) e Carnevale (11) provano l’allungo decisivo (53-46), con pronta risposta di Ercole (16), Isoardi (11) e soprattutto Minarelli (19), che prima ricuciono lo strappo, poi trovano, proprio con la motivatissima ex di giornata, lo spunto vincente, che tiene ancora ben accesa la speranza playoff.
GIRONE OVEST (7a): Kangaroos – Pasta 67-71 d1ts, Pall. Torino – Cuneo 62-51, Area Pro – Venaria 57-33, Twin Towns – Aux. Ad Quintum 34-46.
Classifica fine andata: Pallacanestro Torino 14; Area Pro e Auxilium Ad Quintum 10; Granda Cuneo 8; Pasta 6; Kangaroos 4; Twin Towns e Venaria 2.
Prossimo turno (8a): Pall. Torino – Aux. Ad Quintum, Kangaroos – Venaria, Cuneo – Area Pro, Twin Towns – Pasta.
Nel GIRONE EST il DERTHONA conferma il suo grande stato di forma lasciando la matricola ARONA ancora al palo. Le ragazze di Grosso scappano subito (24-6) trascinate da Bernetti (19), arrivano a metà gara sul +41 (53-12) sospinte dalle giovanissime Bravarone (11) e Cossavella (10), respingono i tentativi di rimonta di Palese e Molinaro con una Lokoka (13) in rampa di lancio, e si spingono sino al +51 (83-32) con la solita Cocuzza (13). Convincente anche l’inseguitore PEGLI, che Ceccardi (17) sospinge subito al 0-13 in casa BIELLESE, subisce il ritorno (12-13) di Tombolato (17) e Trucano (10), per ripartire con Carbonell (11) prima e con Poletti (13) poi sino al +20 finale. E alle spalle dell’ARDITA, prova ad issarsi il sorprendente VERCELLI, che vince lo scontro diretto a NOLE. Actis (10) e soprattutto Sabou (17) tengono le canavesane in testa (20-16) finché alle positive Bouchefra (15) e Ansu (10) si aggiunge l’esplosiva Buffa (15), che con 3 triple spacca la gara per un risultato che potrebbe valere doppio…
Classifica fine andata: Derthona 12; Pegli 10; Ardita Genova 8; Vercelli 6; Nole 4; Biellese 2; Arona 0.
Prossimo turno (8a): Ardita – Biellese, Arona – Nole, Vercelli – Pegli, riposa Derthona.