Torna

Serie B Femminile: tra andata e ritorno, sotto il segno di Pegli

17 Gennaio 2024

Il campionato è ripartito dopo la lunga sosta natalizia per concludere il girone di Andata con tanti rientri di giocatrici attese, e le emozioni non sono mancate.

A partire dall’esordio assoluto nella B di quest’anno dell’argentina Espedale, già asse portante della passata stagione per il DERTHONA, ritornata proprio (non casualmente) per la sentita sfida contro la capolista PEGLI. Ma le ragazze di Lara Pozzato hanno dimostrato ancora una volta di essere una corazzata inattaccabile e con una difesa asfissiante hanno chiuso la via del canestro alle sfidanti, consentendo i primi punti dal campo (proprio ad Espedale) solo al 16′, sul 14-34, frutto dei soli viaggi in lunetta. La potenza di Ceccardi (15) e Leonardini (16), le penetrazioni di Arecco (11) e la solita mano “bollente” di Paleari (25, con 5 tiri pesanti) hanno chiarito subito la propria netta superiorità, concedendo proprio il… minimo sindacale ad Espedale (12) e Bernetti (12).

Chi proverà a mettere in discussione questa superiorità è il CUNEO, che ritrova proprio alla vigilia del big-match la sua stella Beatrice Grosso (8 punti in 9 minuti) dopo il grave infortunio della stagione scorsa. Contro un VERCELLI decimato dagli infortuni (Bracco comunque 19, con 4 triple), le ragazze di José Grosso hanno disteso tutta la potenza di Ngamene (22) e la precisione di Samokhvalova (20) ed Avagnina (16); sabato sera ne vedremo delle belle…

E tiene il passo anche la BKB, cui tiene testa inizialmente la BIELLESE (sul neutro di Venaria) grazie al gran talento di Ravinetto (18); anche per la compagine di coach Molinari importanti rientri, da Cortese ad Albano, a bilanciare le assenze di Basso e Crocetta, ed è proprio Albano (23) a spingere il primo break che spezza l’equilibrio, ben supportata poi da Stejskalova (23), che rintuzza le incursioni di un’ottima Tombolato (12), in una gara segnata più dalle individualità che dal gioco corale.

Individualità decisive anche a Moncalieri, dove la solita immarciscibile Mortera (18) spinge più volte il VENARIA a +12 (21-33), prima di subire il lento ma inesorabile ritorno del KANGAROOS, che si concretizza con le bombe di Vairo ed il pari di Ricci (12); quando il supplementare sembra quasi inevitabile, la tripla di Fulvia Colucci gela le giovani cangurine e ragala l’ennesimo successo in volata alle ragazze di Almoguera, segno distintivo di una grinta non comune.

Ma forse le emozioni maggiori si sono vissute a Rivalta, dove inizialmente il NOVARA parte all’arrembaggio, guidato dalla sorprendente Canavesi (12), e vola sul +13 (5-18) anche grazie a Bove  (12) e Biondi (19). Nel momento di maggior difficoltà però coach Lisa trova la partita perfetta, nella quale tutte e 12 le giocatrici riescono a dare il contributo necessario per rimontare, scappare anche a +11 (62-51) per controllare poi i disperati tentativi ospiti (70-64) e chiudere in bellezza, con Giaccardo (20) e Pieroni (16) sugli scudi, ma tutte e 12 davvero protagoniste.  

11a AND.: Area Pro – Novara 76-66, BKB Torino – Biellese 72-44, Cuneo – Vercelli 95-43, Kangaroos – Venaria 41-44, Derthona – Pegli 59-83. Rip.: Pasta. 

CLASSIFICA: 

Pegli (10/0) 20;

BKB Torino (9/1) 18; 

Granda Cuneo (8/2) 16;

Derthona Lab(7/3) 14; 

Venaria (6/4) 12;

Kangaroos Moncalieri (4/6), Biellese (4/6) e Pasta (4/6) 8; 

Area Pro 2020 (2/8) 4;

Vercelli (1/9) 2; 

Novara (0/10) 0.

1a RIT.: Area Pro – Vercelli, Biellese – Pasta, BKB Torino – Venaria, Cuneo – Pegli, Kangaroos – Novara. Rip.: Derthona.