
La penultima giornata vede il dominio del fattore campo, con alcuni verdetti che sembrano definirsi in maniera netta. L’ARDITA si vendica della sconfitta all’andata e travolge l’AREA PRO, che perde per un brutto infortunio alla caviglia Ramella dopo pochi minuti. Una ritrovata Olivari (13) si unisce alle ormai abituali Bertini (12) e Bianchino (13) e poco può la sola Giaccardo (11), per un netto successo che vale il 4° posto attuale e, con molta probabilità, anche finale. Un AUXILIUM AD QUINTUM incerottato oltre misura, infatti, cade anche a VERCELLI, malgrado le triple di Ruggiero (17) e della rientrante Patrignani (15), pagando la grande serata al tiro di Coralluzzo (12), Buffa (10), Bouchefra (10), Ansu (13) e Acciarino (12). Questo ko vanifica quasi definitivamente il sogno dell’accesso ai playoff, a meno di un miracolo con il lanciatissimo PEGLI, reduce finalmente dalla bella soddisfazione contro la capolista PALLACANESTRO TORINO, in una gara che poco contava per la classifica. Sono soprattutto Di Meo (21) e Arecco (18) a sfruttare i buchi delle torinesi che, al di là delle assenze, pagano caro la scarsa concentrazione, salvo rientrare dal pesantissimo -31 (46-15) sino al più consono -16 (47-31) sulla spinta di Carbonatto, Ravinetto ed Albano (13). La vittoria genovese potrebbe non bastare però a raggiungere l’importante seconda piazza (con tanto di fattore-campo) che pare ormai in mano al DERTHONA (Bernetti 14, Torelli 11), capace di gestire al meglio anche la gara col CUNEO (Lo Re 12, Mascia 11).
GIRONE TITOLO (7a): Pegli – Pallacanestro Torino 68-44, Ardita – Area Pro 76-39, Vercelli – Auxilium Ad Quintum 67-54, Derthona – Cuneo 67-51.
CLASSIFICA GIRONE TITOLO:
Pallacanestro Torino 22 (11v – 2p)
Derthona e Pegli 20 (10v – 3p)
Ardita Genova 12 (6- 7)
Auxilium Ad Quintum e Area Pro 10 (5 – 8)
Vercelli 6 (3 – 10)
Cuneo 4 (2 – 11)
GIRONE TITOLO (ultima): Area Pro – Derthona, Cuneo – Vercelli, Pallacanestro Torino – Ardita, Auxilium Ad Quintum – Pegli.
NOLE (Sabou 16, DeMartini 12) chiude al primo posto il Girone Salvezza con una giornata di anticipo, infliggendo l’ennesima sconfitta al fanalino VENARIA, partito comunque bene sulla spinta di Mondo (10) e Ilonwa (10). PASTA e BIELLESE vengono avvicinate da TWIN TOWNS, che passa proprio in terra laniera sulla spinta di Bergese (16), Dieye (14) e Mascarello (10). Col perdurare dell’assenza di Trucano, non bastano gli sforzi di Tombolato (18) e Raga (10), per uno sprint che vale posizioni ed incroci migliori. Altra sorpresa esterna con le KANGAROOS che, dopo tante beffe sul finale, passano invece ad ARONA (Medina 11) con un quarto parziale ottimale ispirato da Cappa (21) e Audenino (11).
GIRONE SALVEZZA (7a): Biellese – Twin Towers 41-55, Nole – Venaria 69-47, Arona – Kangaroos 53-59.
CLASSIFICA GIRONE SALVEZZA:
Nole 18 (9v – 2p)
Biellese e Pasta 14 (7 – 4)
Twin Towns 12 (6 – 5)
Arona 10 (5 – 6)
Kangaroos 8 (4 – 7)
Venaria 2 (1 – 11)
GIRONE SALVEZZA (ultima): Pasta – Biellese, Kangaroos – Nole, Twin Towers – Arona.