Torna

Documenti - C.U. - Ufficio Stampa

Torino e Derthona, inizio in salita. Venaria si salva!

29 Maggio 2025

Inizia in salita l’avventura per le due rappresentanti piemontesi ai Concentramenti per salire in A2. La grande esperienza del San Raffaele Roma finisce per sorprendere le giovani del DERTHONA, malgrado le triple di Catto (13) e Bassi avessero fatto illudere inizialmente (2-9). Con una Bernetti limitata da un infortunio alla mano, le ragazze di Grosso vengono risucchiate sino al -14 (40-26) dell’intervallo, per risorgere prepotentemente sulla spinta di Carosi e ancora Catto sino al +3 (42-45) e iniziare il quarto decisivo ancora in vantaggio (46-47). Ma è qui che la grande esperienza delle laziali lascia il segno, con un 15-0 in 5′ che decide la gara sino al +19 conclusivo, mettendo una seria ipoteca sul match. Anche se le recenti prestazioni casalinghe tortonesi lasciano più di una speranza accesa.

Se possibile ancora più tirata la gara di Venaria, dove la Basilio getta sul campo tutta la sua… Potenza e prova a scappare subito sulla spinta dell’ex Nazionale Micovic e di Coello Perez a +10 (13-23), gap ricucito prima dalle triple di Albano e Ravinetto e poi ribaltato sul +6 (34-28) dalla classe di Stejskalova. Alcuni spunti di Toffolo producevano l’ultimo vantaggio della PALLACANESTRO TORINO (45-44), ma era l’atletismo di Mendy a rilanciare l’allungo ospite (48-53), prima del lampo finale di Ricci (51-53) che lascia ancora intatte le chance per la difficile trasferta di domenica.

CONCENTRAMENTO NAZIONALE 1 – Semifinali:
San Raffaele – DERTHONA 72-53
DERTHONA – San Raffaele (Tortona, 31/05 ore 16)

CONCENTRAMENTO NAZIONALE 3 – Semifinali:
PALLACANESTRO TORINO – Basilia 51-53
Basilia – PALLACANESTRO TORINO (Potenza, 01/06 ore 19)

Surreale la finale Salvezza di ritorno, dove TWIN TOWNS, determinata a portare la serie alla decisiva bella casalinga, pare dominare, con Mascarello (12) e Dieye (13) a spingere il +10 iniziale (2-12). Schiavi (12) e Mondo (10) innestano i tentativi di rimonta del VENARIA, che però non trova mai l’aggancio e, anzi, sul 35-41 sembra ormai spacciato. Ma negli ultimi 6 minuti le albesi smarriscono la strada del canestro, anche se per decidere la gara, la serie ed anche il destino delle due compagini occorre un fallo antisportivo che consente proprio a Schiavi di indossare i panni da match-winner, con libero a segno seguito da bomba di tabella sullo scadere dei 24″… Neanche Hitchcock avrebbe potuto ideare un finale più emozionante!

PLAYOUT SALVEZZA (Finale):
Twin Towns – Venaria 30-37
Venaria – Twin Towns 43-41

VENARIA salva
Twin Towns RETROCEDE in serie C