Documenti - C.U. - Ufficio Stampa
Torino: rimonta vincente! Derthona: impresa sfiorata

Nei 4 concentramenti che premieranno le neopromosse in A2 vige un equilibrio mai visto, e solo 1 delle 16 protagoniste è riuscita a vincere entrambe le Semifinali, seppur rimontando con un quarto parziale da favola, proprio quel Giants Marghera che sarà l’avversario della Pallacanestro Torino.
Ma procediamo con ordine, partendo dal DERTHONA, che al netto dell’ultimo quarto di Roma sarebbe qui a festeggiare un’ennesima impresa. Ma l’inesperienza è un dolce prezzo da pagare sulla strada della crescita futura e le ragazze di Grosso (molte delle quali impegnate in questi giorni alle Finali Nazionali Under 17, al pari de Lapolismile) non si sono piante addosso, aggredendo la gara di ritorno con la grinta di chi ci crede sempre. E al 18′ il parziale recitava 36-19, un +17 che avvicinava quasi al sorpasso totale, fallito per ben due volte da triple girate sul ferro. E curiosamente erano proprio 2 bombe romane sul rovesciamento a far partire il parziale di 0-15 che consegnava al San Raffaele la qualificazione per la Finale (con le Stars Milano), anche se sul 50 pari una maestosa Bernetti (25) e Cocuzza (12) avevano ancora lo scatto d’orgoglio per vincere la sfida ed uscire a testa altissima tra gli applausi.
Nella calorosa atmosfera del correttissimo pubblico di Potenza, la PALLACANESTRO TORINO trova grinta e difesa, mettendo in campo una prestazione collettiva che sorprende Micovic e compagne, per una gara in discesa, a parte il 4-0 iniziale di Coello Perez (10). Le triple di Stejskalova (14) e Ravinetto lanciano il primo break, per un +10 (11-21) sigillato dalla doppia doppia (10 punti e 10 rimbalzi) di una Ricci dominante sotto entrambi i tabelloni. Miele sigla il massimo vantaggio del primo tempo (14-32), e quando l’unico lampo di Mendy e Mivovic sembra suggerire il rientro (-11 sul 23-34), Torino piazza l’ultimo break, volando a +22 ancora con Ravinetto dai 6.25, e addirittura a +24 (31-55) con l’ultima delle “magie” di una Stejskalova tornata super. E ora la sfida con Marghera, che il fato propone, quasi come “risarcimento”, con un anno di ritardo…
CONCENTRAMENTO NAZIONALE 1 – Semifinali:
San Raffaele – DERTHONA 72-53
DERTHONA – San Raffaele 61-55
DERTHONA eliminato
CONCENTRAMENTO NAZIONALE 3 – Semifinali:
PALLACANESTRO TORINO – Basilia 51-53
Basilia – PALLACANESTRO TORINO 35-57
PALLACANESTRO TORINO accede alla Finale
CONCENTRAMENTO NAZIONALE 3 – Finali:
PALLACANESTRO TORINO – Giants (Venaria, 08/06 ore 20.15)
Giants – PALLACANESTRO TORINO (Marghera, 15/06 ore 18)